Ninidrina ou 1,2-indanediona na revelação de impressões digitais em suportes porosos? Um estudo em suportes celulósicos.
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
O presente trabalho buscou verificar experimentalmente o desempenho da 1,2 indanediona frente ao da ninidrina, ao revelar impressões digitais latentes em suportes celulósicos encontrados rotineiramente nos laboratórios de perícia papiloscópica. Foram utilizadas escalas sugeridas na literatura para atribuir notas às revelações realizadas, buscando uma forma mais objetiva de comparar os desempenhos dos processos de revelação. A 1,2 indanediona apresentou melhor desempenho global em relação à ninidrina, e esta, em relação ao processo que emprega 1,2 indanediona e posteriormente ninidrina. Foi observada atenuação ao revelar com ninidrina após a amostra já ter sido processada com 1,2 indanediona. Contudo a atenuação não foi considerada severa.
Dettagli dell'articolo

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
La rivista ha diritti esclusivi sulla prima pubblicazione, stampata e/o digitale, di questo testo accademico, che non pregiudica il diritto d'autore del responsabile della ricerca.
La riproduzione (in tutto o in parte) del materiale pubblicato dipende dalla citazione espressa di questa rivista come origine, citando il volume, il numero di edizione e il link DOI per un riferimento incrociato. Ai fini dei diritti, la fonte di pubblicazione originale deve essere registrata.
L'utilizzo dei risultati qui pubblicati in altri veicoli di divulgazione scientifica, anche se da parte degli autori, dipende dall'espressa indicazione di questa rivista come mezzo di pubblicazione originale, pena la caratterizzazione di una situazione di autoplagio.
____________________________________________
Informazioni aggiuntive e dichiarazioni dell'autore
(integrità scientifica)
Dichiarazione di conflitto di interessi: gli autori confermano che non vi sono conflitti di interesse nello svolgimento di questa ricerca e nella stesura di questo articolo.
Dichiarazione di paternità: tutti e solo i ricercatori che soddisfano i requisiti di paternità per questo articolo sono elencati come autori; tutti i coautori sono pienamente responsabili di questo lavoro nella sua interezza.
Dichiarazione di originalità: L'autore(i) garantisce che il testo qui pubblicato non è stato precedentemente pubblicato altrove e che la futura ripubblicazione sarà effettuata solo con espresso riferimento al luogo di pubblicazione originale; certifica inoltre che non vi è plagio di materiale di terzi o autoplagio.
____________________________________________
Archiviazione e distribuzione
Il PDF finale pubblicato può essere archiviato, senza restrizioni, su qualsiasi server ad accesso aperto, indicizzatore, repository o pagina personale, come Academia.edu e ResearchGate.
Come citare
Riferimenti bibliografici
M to Exit PFAS Manufacturing by the End of 2025. 3M News Center, Saint Paul MN, 2022. Disponível em: <https://news.3m.com/2022-12-20-3M-to-Exit-PFAS-Manufacturing-by-the-End-of-2025 >. Acesso em: 21 de fevereiro de 2024.
ALMOG, et al. Guidelines for the assessment of fingermark detection techniques International Fingerprint Research Group (IFRG). Journal of Forensic Identification. v 64. p. 174-197, (2014).
ALMOG, J. et al. Latent Fingerprint Visualization by 1,2-Indanedione and Related Compounds: Preliminary Results. Journal of Forensic Sciences, v. 44, n. 1, p. 14421J, 1 jan. 1999.
BLEAY, S. M.; CROXTON, R. S.; DE PUIT, M. Fingerprint Development Techniques, 2018. Disponível em: <http://dx.doi.org/10.1002/9781119187400>.
CHAMPOD, C. et al. Fingerprints and Other Ridge Skin Impressions. [s.l.] CRC Press. 2016.
Home Office Centre for Applied Science and Technology (CAST), Defence Science and Technology Laboratory (Dstl). A New Indandione Process Instruction. Fingermark Visualisation Newsletter. Special Edition: Porous Processes and Charts. Novembro de 2019.
JELLY, R. et al. The detection of latent fingermarks on porous surfaces using amino acid sensitive reagents: a review. Analytica Chimica Acta, v. 652, n. 1-2, p. 128–142, 12 out. 2009.
JOULLIÉ, M. M.; THOMPSON, T. R.; NEMEROFF, N. H. Ninhydrin and ninhydrin analogs. Syntheses and applications. Tetrahedron, v. 47, n. 42, p. 8791–8830, out. 1991.
LAM, R.; WILKINSON, D. Forensic light source and environmental effects on the performance of 1,2-indanedionezinc chloride and 1,8-diazafluoren-9-one for the recovery of latent prints on porous substrates. Journal of Forensic Identification, v. 61, p. 607–620, 2011.
LEVIN-ELAD, M. et al. 1,2-Indanedione - A winning ticket for developing fingermarks: A validation study. Forensic Science International, v. 271, p. 8–12, fev. 2017.
RAMOTOWSKI, R. S. Lee and Gaensslen’s Advances in Fingerprint Technology. 3rd Edition ed. [s.l.] CRC Press, 2013.
SIRCHIE. TECHNICAL INFORMATION 1,2-Indanedione Catalog Nos. LV508, LV5081. 2014. Youngsville, NC, Estados Unidos da América.
STOILOVIC, M. et al. Evaluation of a 1,2-indanedione formulation containing zinc chloride for improved fingermark detection on paper. Journal of Forensic Identification, v. 57, n. 1, p. 4–18, jan. 2007.
WIESNER, S. et al. Chemical Development of Latent Fingerprints: 1,2-Indanedione Has Come of Age. Journal of Forensic Sciences, 2001. Disponível em: <http://dx.doi.org/10.1520/jfs15102j> .