Análise de Riscos com Ênfase na Segurança Portuária: o processo de avaliação de riscos da CONPORTOS e ISPS Code
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
O estudo teve por objetivo geral estabelecer diretrizes de uma metodologia de análise de riscos com ênfase em instalações portuárias. A padronização de procedimentos a serem realizados nos portos brasileiros em cumprimento ao previsto no ISPS Code e nas Resoluções da CONPORTOS é elemento fundamental para a consolidação do Plano de Segurança Portuária. Dessa forma, a iniciativa deste trabalho vem no sentido de formalizar um processo de análise de riscos com vistas a possibilitar a sua sedimentação entre os entes envolvidos nesse processo: trata-se da Análise de Riscos com Ênfase em Segurança Portuária (ARESP).
Dettagli dell'articolo
La rivista ha diritti esclusivi sulla prima pubblicazione, stampata e/o digitale, di questo testo accademico, che non pregiudica il diritto d'autore del responsabile della ricerca.
La riproduzione (in tutto o in parte) del materiale pubblicato dipende dalla citazione espressa di questa rivista come origine, citando il volume, il numero di edizione e il link DOI per un riferimento incrociato. Ai fini dei diritti, la fonte di pubblicazione originale deve essere registrata.
L'utilizzo dei risultati qui pubblicati in altri veicoli di divulgazione scientifica, anche se da parte degli autori, dipende dall'espressa indicazione di questa rivista come mezzo di pubblicazione originale, pena la caratterizzazione di una situazione di autoplagio.
____________________________________________
Informazioni aggiuntive e dichiarazioni dell'autore
(integrità scientifica)
Dichiarazione di conflitto di interessi: gli autori confermano che non vi sono conflitti di interesse nello svolgimento di questa ricerca e nella stesura di questo articolo.
Dichiarazione di paternità: tutti e solo i ricercatori che soddisfano i requisiti di paternità per questo articolo sono elencati come autori; tutti i coautori sono pienamente responsabili di questo lavoro nella sua interezza.
Dichiarazione di originalità: L'autore(i) garantisce che il testo qui pubblicato non è stato precedentemente pubblicato altrove e che la futura ripubblicazione sarà effettuata solo con espresso riferimento al luogo di pubblicazione originale; certifica inoltre che non vi è plagio di materiale di terzi o autoplagio.
____________________________________________
Archiviazione e distribuzione
Il PDF finale pubblicato può essere archiviato, senza restrizioni, su qualsiasi server ad accesso aperto, indicizzatore, repository o pagina personale, come Academia.edu e ResearchGate.
Come citare
Riferimenti bibliografici
ABNT – Associação Brasileira de Normas Técnicas. NBR ISO 31000/2009. Gestão de Riscos – Princípios e diretrizes, ABNT, 2009.
_______ NBR ISO/IEC 31010/2012. Gestão de Riscos – Técnicas para o processo de avaliação de riscos, ABNT, 2012.
ANDRADE, Felipe Scarpelli. Análise de Riscos e a Atividade de Inteligência. Revista Brasileira de Ciências policiais. 2017. Disponível em: < https://periodicos.pf.gov.br/index.php/RBCP/article/view/462/311> Acesso em 13 de julho de 2018.
ANDRADE, F.S., ROCKEMBACH, S. J. Metodologia ARSO: Análise de Riscos em Segurança Orgânica. Revista Mercopol. Edición Paraguay. Año XI, nº11. ISSN 2236-9236. 2018.
AVEN, Terje. Foundations of Risk Analysis. Wiley, 2012.
BADREDDINE, A., Amor, N.B.: A Bayesian approach to constructo bow tie diagrams for risk evaluation. Process Safety and Environmental Protection 91(3), 159-171 (2013).
BECK, Ulrich. Sociedade de risco: rumo a uma outra modernidade. Tradução de Sebastião Nascimento. São Paulo: Ed. 34, 2011.
BERG, Heinz-Peter. Risk Management: Procedures, Methods and Experiences. RT&A, 2, 2010.
BOHOLM, M. (2012). The semantic distinction between “risk” and “danger”: A linguistic analysis. Risk Analysis, 32(2), 281–293.
BRODER, James F. and TUCKER, Eugene. Risk Analysis and the Security Survey. Elsevier, 2012.
International Ship Suppliers & Services Association. International Ship And Port Facility Security Code. ISPS Code guidelines for Ship Suppliers. 2016.
JORE, S.H. The risk and value nexus in security risk management. Safety and Reliability – Theory and Applications – epin & Briš (Eds). 2017.
LANDOLL, Douglas J. The Security Risk Assessment Handbook. Auerbach Publications, New York, 2006.